La fame del cuore (Giovanni 1:29-51)

1. Qual era la testimonianza di Giovanni il battista verso Gesù? (Gv 1:29-34)

2. Qual era lo stato spirituale di 5 discepoli prima di conoscere Gesù? (Gv 1:35-51)

Andrea e l'altro (probabilmente l'apostoli Giovanni): in quanto discepoli di Giovanni, già cercavano un rapporto più profondo con Dio, e in modo particolare colui di cui Giovanni testimoniava

Simone Pietro: interesse dalla testimonianza di suo fratello

Filippo: niente di particolare (però se era della Galilea ma si trovava in Betania di là dal Giordano dove Giovanni battezzava (Gv 1:28), probabilmente era venuto per ascoltare Giovanni), Gesù ha cercato lui piuttosto di lui cercare Gesù

Natanaele: scetticismo e pregiudizio (era di Cana Gv 21:2, un paesino 6km da Nazaret), ma onestà. La traduzione giusta di Gv 1:47 è "Veramente, un Israelita in cui non c'è frode" non "Un vero Israelita in cui non c'è frode". Lui non è come Giacobbe l'ingannatore, cioè con frode (Gen 27:35-36) ma come Israele il nome di Giacobbe dopo aver incontrato Dio (Gen 32:14-30) nello stesso luogo della visione della scala con gli angeli che salivano e scendevano (Gen 28:10-15; Gv 1:51).

Filippo ha risposto ai dubbi di Natanaele non con un dibattito ma "Vieni a vedere" (già segue il modello del suo maestro Gv 1:39). Come possiamo noi dare lo stesso invito ai nostri amici, se non possono vedere Gesù fisicamente, cioè come possiamo invitare a conoscere Gesù piuttosto di sapere di lui, o creare una risposta emotiva?

Notate anche che almeno due dei cinque discepoli sono stati portati a Gesù da uno che seguiva già Gesù (o di più, se contiamo quelli che Giovanni il battista ha portato a Gesù). Abbiamo già l'inizio del principio di discepoli che fanno discepoli.

3. Come ha risposto Gesù ai 5 discepoli?

Andrea e l'altro: ha tirato fuori da loro il loro interesse esistente ("Che cercate?") e poi ha accolto il loro desiderio di stare con lui, ed è rimasto con loro in casa per tutto il giorno

Simone: ha cambiato il suo nome (per indicare il tipo di persona che era/sarebbe stato Mt 16:18, non tanto una previsione ma una dichiarazione nella conoscenza di Gesù del futuro)

Filippo: non ha risposto a Filippo, ma l'ha chiamato a seguirlo

Natanaele: ha notato qualcosa di positivo in lui, poi ha risposto al suo scetticismo dimostrando che qualcosa di buono poteva venire da Nazaret (Gv 1:47-48). Poi ha simultaneamente sminuzzato la fede di Natanaele e ingrandito sé stesso (Gv 1:50-51).

I discepoli possono venire con diversi passati e avendo avuto diversi interessi a diversi livelli. Forse hanno appena cominciato a frequentare la chiesa, forse sono in chiesa da decenni ma desiderano iniziare una vera vita di discepolato. Possono venire da noi da soli, ma nella nostra situazione probabilmente dobbiamo chiedere noi. L'importante è che hanno quello che tutti i 5 apostoli hanno avuto in questo brano dopo aver incontrato Gesù: un desiderio di seguirlo.

Indice degli studi

  1. Introduzione

Parte 1: Vieni e vedi

  1. La fame del cuore (Gv 1:29-51)
  2. Occhi che iniziano a vedere (Gv 2:1-11)
  3. Persuasione creativa (Gv 3-4)

Parte 1: Vieni e seguimi

  1. Peccatori e pescatori (Lu 5:1-11; Mc 1:16-20)
  2. La missione di Gesù (Mc 1:21-45)
  3. Proteggere i discepoli (Mc 2:1-3:6)

Parte 3: Vieni e sta con me

  1. Per la vita (Mc 3:7-19)
  2. Ascolto (Mc 4:1-20)
  3. Insegnamento (Mc 4:35-6:6)
  4. Diventare come il maestro (Mc 6:7-13,30-32)
  5. Ancora una volta (Mc 6:30-52)
  6. L'impegno del tutto (Mc 8:31-37)
  7. La correzione dei discepoli (vari brani)

Parte 4: Dimora in me

  1. Il carattere di un leader (Gv 13)
  2. L'aiuto per un leader (Gv 14-17)

Parte 5: Vai con me

  1. Il gran mandato (Mt 28:16-20)