Pregare per ottenere potenza

"Un appello per una riforma spirituale", capitolo 11

(Efesini 3:14-21)

La potenza è la capacità di fare qualcosa che desideriamo fare - perché non siamo in grado di compiere tutti i nostri desideri.

1. Quali sono i desideri che la gente cerca la potenza per realizzare? E i credenti?

La gente ha tanti desideri diversi, che includono praticamente del tutto. I credenti possono cercare la potenza per sconfiggere Satana, per controllare altre persone nella chiesa, per superare una malattia, per vivere meglio in famiglia, eccetera.

Leggere Efesini 3:14-21.

Purtroppo tutte le versioni italiane non traducono i verbi e le congiunzioni esattamente, con la conseguenza che le richieste esatte di Paolo non sono chiare. Il brano sarebbe letteralmente:
"Piego le ginocchia... affinché egli vi dia... con potenza di essere fortificati..., di far abitare Cristo..., in amore essendo stati radicati e fondati, affinché siate capaci di abbracciare... che cosa è la larghezza e lunghezza e altezza e profondità, di conoscere l'amore di Cristo che sorpassa la conoscenza, affinché siate ricolmi di tutta la pienezza di Dio."

Anche se ci sono altre interpretazioni possibili, la struttura più probabile è che ci sono due richieste: che Dio dia (Ef 3:16-17) e che gli Efesini siano capaci (Ef 3:18-19).

2. Che cosa prega Paolo che gli Efesini ricevano da Dio? In quale modo Dio dà queste cose?

Di essere fortificati nell'uomo interiore e che Cristo abiti nei loro cuori.

Secondo la ricchezza della sua gloria, con potenza, mediante lo Spirito Santo e mediante la fede [la parola greca (mediante) è la stessa nelle due frasi].

Nota che gli Efesini avevano già una fede forte (Ef 1:15), ma ciò non impedisce a Paolo di pregare per una fede più forte ancora. Apoc 2:1-7 forse ne spiega il motivo: anche quelli con una fede forte possono cadere.

3. Che cosa è "l'uomo interiore"? (vedi 2Corinzi 4:16-18)

La parte non fisica di noi, cioè tutto tranne il corpo.

Molti adesso cercano il corpo perfetto (dieta, palestra, ecc.). Ma in questi due brani Paolo dice che anche il resto del nostro essere va perfezionato. Molti invece, quando invecchiano, hanno un carattere che peggiora, per esempio diventano più amareggiati o hanno più rancore.

4. Perché abbiamo bisogno della potenza di Dio per essere fortificati nell'uomo interiore?

Non basta un corso di auto-miglioramento (anche se è importante impegnarci nella santificazione); abbiamo ancora una natura caduta che non riesce a vivere senza peccato, e combattiamo anche contro Satana.

La seconda cosa che Paolo prega che gli Efesini ricevano è che Cristo abita in loro. Il verbo "abitare" è forte, quasi "stabilirsi". Quindi mentre Cristo dimora (letteralmente "rimane") in ogni credente (Gv 15:4-9 eccetera), deve stabilirsi sempre di più nella vita del credente. Carson (pagina 212) usa l'immagine utile di una persona che fa un trasloco, che subito dimora o rimane nella casa, ma pian piano fa delle modifiche alla casa per renderla come lui la vuole, e si stabilisce lì.

5. Il secondo motivo di preghiera di Paolo è che gli Efesini siano capaci di fare qualcosa, che significa che non erano capaci prima (almeno non completamente). Che cosa Paolo vuole che siano capaci di fare?

Abbracciare la grandezza dell'amore di Cristo, e di conoscere quell'amore che sorpassa ogni conoscenza.

La seconda parte spiega perché abbiamo bisogno della potenza di Dio per esserne capaci: se l'amore è inconoscibile, chiaramente siamo incapaci di conoscerlo. Ma nonostante ciò, Paolo prega Dio di rendere gli Efesini capaci di conoscere questo infinitamente grande amore. Espressa in un altro modo, è una preghiera di ricevere la potenza di Dio per poter conoscere questo amore; cioè, di conoscerlo sempre più approfonditamente (in quanto già "radicati e fondati nell'amore").

6. Neanche tutta la Bibbia, quindi, spiega tutte le dimensioni dell'inconoscibile amore di Cristo. Ma ci dà una base. Che cosa dice la lettera agli Efesini di questo amore? (Ef 1:5; 2:4; 5:1-2,25).

Prima della creazione del mondo, causa della predestinazione all'adozione, causa della vivificazione con Cristo, siamo figlio amati, mostrato nella croce. Naturalmente, c'è molto da più da dire sull'amore!

Nonostante l'ultima domanda, la preghiera di Paolo non è una richiesta di conoscere l'amore di Cristo (solo) intellettualmente, per essere in grado di spiegarlo a qualcuno. È anche una richiesta di sperimentare tutte le dimensioni di questo amore nella propria vita, di "abbracciarlo".

7. Che cosa significa "conoscere l'amore di Dio nell'esperienza"? Come si può manifestare?

Ci dà una gioia e una pace nonostante altre circostanze; crea un'adorazione costante; un desiderio di avere lo stesso amore verso gli altri; eccetera. Vedi anche gli esempi di Torrey e Carson sulle pagine 220-221.

8. Qual è la conseguenza o l'obiettivo della conoscenza dell'amore di Dio? Che cosa significa?

Essere ricolmi della pienezza di Dio, cioè essere spiritualmente maturi.

9. Qual è il collegamento, cioè in quale modo sperimentare l'amore di Dio fa sì che saremo ricolmi della pienezza di Dio?

Ci dà la sicurezza per poter crescere (come Carson, pagine 222-224); ci costringe a rinunciare al governo di noi stessi (Carson, pagine 224); è uno stimolo e un esempio (Carson, pagine 224-225; anche Efes 5:2,25); rende la nostra testimonianza viva invece di arida (Carson, pagina 225).

Come sempre, la preghiera di Paolo è una conseguenza del Vangelo e di quello che sa di Dio. Del Vangelo, perché prega per le cose che sono importanti per esso (la santità e l'esperienza dell'amore di Cristo). Di quello che sa di Dio, perché...

10. Quali caratteristiche di Dio danno fiducia a Paolo per pregarlo? (Ef 1:14-15, 20)

Dio è Padre che sa donare buone cose (Mt 7:7-11); Dio può fare infinitamente di più di quello che potremmo mai pensare di chiedergli. Cioè, Dio vuole e può risponderci.

Infine, l'obiettivo ultimo della preghiera di Paolo non è il bene degli Efesini, ma la gloria di Dio (Ef 1:21). Le richieste di Paolo per gli Efesini sono buoni motivi perché glorificano Dio nella chiesa e in Cristo Gesù. Spesso noi preghiamo per qualcosa che potrebbe essere un buon obiettivo vicino, ma non ha l'obiettivo ultimo di glorificare Dio. Senza questo obiettivo ultimo, saranno sempre preghiere egoistiche.

11. Quali altre preghiere possiamo fare che hanno come obiettivo la gloria di Dio?

Angolo dei consigli

Liste di preghiera

È difficile pregare fedelmente per molte persone senza una lista che ci aiuta a ricordarle tutte. Se ci fidiamo solo della nostra memoria, ne dimenticheremo alcune. Questa lista può avere molte forme. Anche un semplice elenco di nomi è utile; ogni giorno si prega per alcuni, e il prossimo giorno si riprende dal nome successivo. Alcuni dividono i nomi fra i giorni della settimana, per far sì di pregare almeno una volta la settimana per ogni persona. Può anche essere utile scrivere i motivi di preghiera per ogni persona - e l'adempimento della preghiera. Diventa così un tipo di diario di preghiera, di cui abbiamo parlato in un altro studio.

Anche se le liste di preghiera sono spesso usate solo per ringraziare e intercedere per altri individuali, non sono limitate a questo uso. Anzi, sono utili per aiutarci a pregare per cose per cui dovremmo pregare, ma che spesso dimentichiamo perché non sono nelle nostre esperienze quotidiane - il governo, i ministeri della chiesa, la missione mondiale, opportunità per testimoniare, eccetera. Anche l'adorazione può essere guidata da una lista. È giusto adorare Dio sempre, quando ci ricordiamo o sperimentiamo qualche caratteristica che va lodata, ma se ci limitiamo a questo tipo di preghiera non saremo esaurienti né sistematici nella nostra adorazione; una lista di opere e di caratteristiche di Dio ci aiuterebbe ad adorare Dio per tutto quello che è.

Ci sono anche degli aiuti per aver una lista per pregare per la missione mondiale. Quasi tutti i missionari e le missioni producono liste di preghiera; sarebbe utile (se non obbligatorio per un credente mondiale) riceverne alcune con l'impegno di pregare regolarmente (ogni giorno, ogni settimana o ogni mese, dipende dall'impegno che possiamo fare) per loro. Operation World (disponibile in italiano a https://www.owitalia.org/) è un ottimo libro per aiutarci e per far sì che preghiamo per tutto il mondo.

Infine, una lista di preghiera non è un sostituto per la preghiera spontanea. Ma se promettiamo a qualcuno di pregare per lui o lei, o decidiamo davanti a Dio di pregare per qualcuno, senza scrivere il nome su una lista, difficilmente manterremo la promessa. La forma poi dipende da quello che è più utile per noi, e senza dubbi cambierà nel tempo.

  1. Introduzione
  2. Richieste meritevoli (2Tessalonicesi 1:3-12)
  3. Aver passione per le persone (1Tessalonicesi 3:9-13)
  4. Il contenuto di una preghiera fruttuosa (Colossesi 1:9-12)
  5. Pregare il Dio sovrano (Daniele 9:1-19)
  6. Pregare per ottenere potenza (Efesini 3:14-21)
  7. Pregare per il ministero (Romani 15:30-33)
  8. Pregare nell'avversità (Isaia 37:15-20)
  9. La preghiera di Gesù (Giovanni 17)