Daniele 2

1 Capitolo 2

Il sogno di Nabucodonosor Dan 2:1-13

A Daniele viene rivelato Dan 2:14-23

Ottiene l'ammissione al re Dan 2:24-30

Il sogno e l'interpretazione Dan 2:31-45

Onore a Daniel e ai suoi amici Dan 2:46-49

Versetti 1-13

Gli uomini più grandi sono più esposti alle preoccupazioni e agli affanni della mente, che disturbano il loro riposo notturno, mentre il sonno dell'uomo che lavora è dolce e sano. Non conosciamo l'inquietudine di molti che vivono in grande sfarzo e, come altri pensano vanamente, anche nel piacere. Il re disse che i suoi dotti dovevano raccontargli il sogno stesso, altrimenti sarebbero stati messi a morte come ingannatori. Gli uomini sono più desiderosi di chiedere informazioni sugli eventi futuri che di apprendere la via della salvezza o il cammino del dovere; eppure la preveggenza degli eventi futuri aumenta l'ansia e i problemi. Coloro che ingannavano, fingendo di fare ciò che non potevano fare, furono condannati a morte, perché non erano in grado di fare ciò che non fingevano.

14 Versetti 14-23

Daniele pregò umilmente affinché Dio gli rivelasse il sogno del re e il suo significato. Gli amici che pregano sono amici preziosi; e agli uomini più grandi e migliori conviene desiderare le preghiere degli altri. Dimostriamo di apprezzare i nostri amici e le loro preghiere. Erano particolari nella preghiera. E qualunque cosa preghiamo, non possiamo aspettarci altro che il dono delle misericordie di Dio. Dio ci dà la possibilità di dire nella preghiera i nostri desideri e i nostri fardelli. La loro richiesta a Dio era il pericolo in cui si trovavano. La misericordia che Daniele e i suoi compagni pregavano, fu concessa. Le preghiere ferventi degli uomini giusti valgono molto. Daniele fu grato a Dio per avergli fatto conoscere ciò che salvò la vita sua e dei suoi compagni. Quanto più dovremmo essere grati a Dio per aver fatto conoscere la grande salvezza dell'anima a coloro che non sono tra i saggi e i prudenti del mondo!

24 Versetti 24-30

Daniele toglie al re l'opinione dei suoi maghi e indovini. L'insufficienza delle creature dovrebbe spingerci verso l'onnipotenza del Creatore. C'è Uno che può fare per noi e farci conoscere ciò che nessuno sulla terra può fare, in particolare l'opera di redenzione e i segreti disegni dell'amore di Dio verso di noi. Daniele confermò al re la sua opinione che il sogno era di grande importanza e riguardava gli affari e i cambiamenti di questo mondo inferiore. Coloro che Dio ha altamente favorito e onorato, mettano da parte ogni opinione sulla propria saggezza e sul proprio valore, affinché solo il Signore possa essere lodato per il bene che hanno e fanno.

31 Versetti 31-45

Questa immagine rappresentava i regni della terra che avrebbero dovuto governare successivamente le nazioni e influenzare gli affari della Chiesa ebraica. 1. La testa d'oro indicava l'impero caldeo, allora esistente. 2. Il petto e le braccia d'argento indicavano l'impero dei Medi e dei Persiani. 3. Il ventre e le cosce di ottone indicavano l'impero greco, fondato da Alessandro. 4. Le gambe e i piedi di ferro indicavano l'impero romano. L'impero romano si diramava in dieci regni, come le dita di questi piedi. Alcuni erano deboli come l'argilla, altri forti come il ferro. Spesso si è cercato di unirli per rafforzare l'impero, ma invano. La pietra tagliata senza mani rappresentava il regno di nostro Signore Gesù Cristo, che doveva essere eretto nei regni del mondo, sulle rovine del regno di Satana in essi. Questa era la pietra che i costruttori rifiutarono, perché non era stata tagliata dalle loro mani, ma è diventata la pietra d'angolo. L'aumento del governo e della pace di Cristo non avrà fine. Il Signore regnerà non solo fino alla fine dei tempi, ma anche quando il tempo e i giorni non ci saranno più. Per quanto riguarda gli eventi, l'adempimento di questa visione profetica è stato molto preciso e innegabile; le epoche future vedranno questa Pietra distruggere l'immagine e riempire tutta la terra.

46 Versetti 46-49

È nostro compito rivolgere l'attenzione al Signore, come Autore e Datore di ogni buon dono. Molti pensano alla potenza e alla maestà divina, ma non pensano a servire Dio in prima persona. Ma tutti dovrebbero impegnarsi affinché Dio sia glorificato e gli interessi dell'umanità siano promossi.

Dimensione testo:


Visualizzare un brano della Bibbia

Aiuto Aiuto per visualizzare la Bibbia

Ricercare nella Bibbia

Aiuto Aiuto per ricercare la Bibbia

Ricerca avanzata