Siracide 36
Preghiera per la liberazione d'Israele e l'annientamento de' suoi oppressori.
1 Abbi pietà di noi, [o Signore] Dio di tutte le cose, e volgi su noi lo sguardo, e mostraci la luce delle tue misericordie, 2 e incuti il tuo timore su tutte le genti che non ti curano, affinchè conoscano che non c'è Dio fuori di te, e raccontino le tue meraviglie. 3 Alza la tua mano sulle genti straniere, perchè vedano la tua potenza. 4 Come al loro cospetto ti mostrasti santo verso di noi, così al cospetto nostro mostrati grande contro di loro. 5 Affinchè conoscano, come noi pure abbiam conosciuto, che non c'è Dio fuori di te, o Signore. 6 Rinnova i portenti e ripeti le meravigliose geste. 7 glorifica la [tua] mano e il braccio destro. 8 Eccita il [tuo] furore e sfoga lo sdegno: 9 sopprimi l'avversario e abbatti il nemico. 10 Affretta il tempo e ricordati del giuramento, e si celebrino le tue meraviglie! 11 Dall'ira tua fiammeggiante sia divorato quei che cerca uno scampo, e gli oppressori del tuo popolo trovin la rovina. 12 Stritola il capo de' principi de' nemici, i quali dicono: «Non c'è altri fuori di noi». 13 Riunisci tutte le tribù di Giacobbe, affinchè conoscano che non c'è Dio fuori di te, e raccontino le tue meraviglie, e reintegrali nel loro retaggio, come da principio. 14 Abbi pietà del tuo popolo, che porta il tuo nome, e d'Israele che uguagliasti a un primogenito. 15 Abbi pietà della città del tuo Santuario, di Gerusalemme, la città del tuo riposo. 16 Riempi Sion de' tuoi ineffabili oracoli, e il popolo tuo della tua gloria. 17 Rendi testimonianza a favor di quelli che fin da principio furon tue creature, e instaura le promesse fatte in nome tuo dagli antichi profeti. 18 Rimunera coloro che han sperato in te, e appaian veritieri i tuoi profeti. Esaudisci, (o Signore] le preghiere de' tuoi servi, 19 secondo la benedizione di Aronne al tuo popolo, e guidaci per la via della giustizia. E sappian tutti gli abitanti della terra, che tu sei il Signore, Iddio de' secoli.
Del prudente discernimento della moglie, degli amici, dei consiglieri: il vero e il falso sapiente.
20 Il ventre inghiotte ogni cibo, ma un cibo è migliore d'un altro. 21 Il palato distingue al gusto la cacciagione, e il cuor sensato le parole bugiarde. 22 Un cuore perverso procaccia tristezza, ma l'uomo sperimentato sa resistergli. 23 A un maschio qualunque si marita la donna, ma una ragazza è migliore d'un'altra. 24 La bellezza d'una donna esilara il volto del suo marito, e ingenera un desiderio che sorpassa ogni brama d'uomo. 25 S'ella ha una lingua confortatrice e mite e benigna, suo marito non è come [il comune de]gli uomini. 26 Chi si procura una buona moglie, comincia a essere un possidente: ha un aiuto adatto a sè, e una colonna di riposo. 27 Dove non c'è siepe, sarà saccheggiato il podere, e dove non c'è una moglie, [l'uomo] sospira nella miseria. 28 Chi si fida di uno che non ha nido, e che si ferma dovunque il buio lo coglie, come un agile brigante che corre di città in città?
Dimensione testo:
Indirizzo di questa pagina:
https://www.laparola.net/testo.php?riferimento=Siracide36&versioni[]=Ricciotti
Indirizzo del testo continuo:
https://www.laparola.net/app/?w1=bible&t1=local%3Aricciotti&v1=SR36_1