La preghiera

Questi studi sulla preghiera si basano sul libro Un appello per una riforma spirituale di Don Carson, pubblicato da Passaggio edizioni. I primi sei studi sono presi dal libro, e poi ci sono alcuni altri studi su altre preghiere nella Bibbia.

Ogni studio contiene alcuni paragrafi che creano la struttura dello studio. Di solito sono idee prese dal libro di Carson; una lettura della sezione appropriata del libro aiuterà a capire quello che si potrà dire.

Il primo capitolo del libro di Carson contiene dai consigli pratici per la preghiera. Li ho separati in modo che ce ne sia uno in ogni studio, per aver un equilibrio fra la teoria e la pratica, e per dare solo un consiglio alla volta invece di molti tutti insieme, perché sarebbe impossibile mettere in pratica tutti i consigli simultaneamente. L'eccezione è nel quarto studio, che parla delle scuse per non pregare che sono nel capitolo 7 di Carson.

Introduzione

La preghiera è una fonte di grande benedizione, un momento in cui possiamo accogliere l'invito di Dio di venire da lui e di partecipare al suo banchetto celeste (Is 55:1). È quando possiamo veramente sperimentare la comunione con il nostro Creatore e Padre. È quando possiamo inginocchiarci in adorazione e confessione davanti alla sua santità e quando possiamo godere la sua presenza, come un amico, perché Gesù ha aperto la via per noi. Ma per la stessa ragione è difficile fare degli studi sulla preghiera, perché il nostro rapporto con Dio deve essere un motivo di meraviglia e non di studio. Inoltre c'è il pericolo che studieremo la preghiera invece di pregare!

La preghiera è anche potente, è il modo in cui noi possiamo avere potenza nella nostra vita (non diventando potenti, ma utilizzando la potenza di Dio). Giovanni 14:13-14 rivela una potenza enorme. In Efesini 6:18 è una di due arme offensive contro Satana. In Giuda 20 è un modo per edificarsi nella fede. Per noi, è come la potenza di un atomo, che c'era ma non sfruttata fino al secolo scorso; noi abbiamo la potenza della preghiera, ma spesso non la sfruttiamo.

La preghiera dà anche la tranquillità - invece di preoccuparci, dobbiamo pregare (Fili 4:6-7). Quando consegniamo le nostre difficoltà a Dio in preghiera e ringraziamento, affinché diventino la responsabilità di Dio e non di noi, siamo riempiti della sua pace invece della nostra preoccupazione.

Anche se è difficile fare degli studi sulla preghiera, abbiamo tutti bisogno di aiuto per la preghiera, perché la verità è che è difficile pregare e pregare bene. Non è sorprendente che è difficile pregare, perché siamo ancora pellegrini con molto da imparare, e non sperimenteremo mai la pienezza del nostro rapporto con Dio da questa parte di paradiso. Ma quello che è sorprendente è che preghiamo poco e preghiamo male, nonostante questo invito alla comunione con Dio, questa potenza della preghiera e la pace che dà. Abbiamo bisogno di incoraggiamento per pregare di più, e insegnamento per conoscere meglio Dio e così pregare meglio.

Questi studi non dicono tutto quello che c'è da dire sulla preghiera. Prendono da scontato, per esempio, che dobbiamo pregare. Ma lo scopo principale è di aiutarci a pregare meglio, non in modo superficiale ma secondo tutta la volontà di Dio. Il metodo per raggiungere questo scopo è di esaminare alcune delle preghiere della Bibbia, per scoprire come dovremmo rivolgerci al nostro Signore. Ci sarà anche un "angolo dei consigli" in ogni studio, con alcuni suggerimenti pratici per pregare meglio, e che possono anche essere delle spunte per condividere con gli altri suggerimenti che hanno per la preghiera.

Quello che gli studi non sono è un elenco di tecniche che garantiscono una vita di preghiera perfetta. Perché non esistono. La preghiera è una manifestazione di un rapporto con Dio, e non ci sono tecniche per vivere un rapporto. Ma vogliamo ascoltare quello che la Bibbia dice è la natura di Dio e del nostro rapporto con lui, in modo di vivere nel modo giusto questo rapporto. Anche l'angolo dei consigli contiene solo suggerimenti e non leggi; possono essere utili o non ad un certo individuo in un certo momento della sua vita.

  1. Introduzione
  2. Richieste meritevoli (2Tessalonicesi 1:3-12)
  3. Aver passione per le persone (1Tessalonicesi 3:9-13)
  4. Il contenuto di una preghiera fruttuosa (Colossesi 1:9-12)
  5. Pregare il Dio sovrano (Daniele 9:1-19)
  6. Pregare per ottenere potenza (Efesini 3:14-21)
  7. Pregare per il ministero (Romani 15:30-33)
  8. Pregare nell'avversità (Isaia 37:15-20)
  9. La preghiera di Gesù (Giovanni 17)