1Samuele 25

1 Capitolo 25

Morte di Samuele 1Sam 25:1

La richiesta di Davide; il rifiuto scortese di Nabal 1Sam 25:2-11

L'intenzione di Davide di distruggere Nabal 1Sam 25:12-17

Abigail porta un regalo a Davide 1Sam 25:18-31

Viene pacificato, Nabal muore 1Sam 25:32-39

Davide prende in moglie Abigail 1Sam 25:39-44

Versetto 1

Tutto Israele piangeva Samuele, e avevano ragione. Egli pregava ogni giorno per loro. Hanno un cuore duro coloro che possono seppellire senza dolore ministri fedeli, che non sentono la perdita di chi ha pregato per loro e ha insegnato loro la via del Signore.

2 Versetti 2-11

Non avremmo sentito parlare di Nabal, se non ci fosse stato nulla tra lui e Davide. Osservate il suo nome, Nabal, "uno sciocco"; così significa. Le ricchezze fanno apparire gli uomini grandi agli occhi del mondo; ma per chi ha una visione corretta, Nabal appare molto meschino. Non aveva onore né onestà; era scorbutico, crudele e malumoroso; malvagio nelle sue azioni, duro e oppressivo; un uomo che non si curava della frode e della violenza che usava per ottenere e salvare. Che poca ragione abbiamo di stimare le ricchezze di questo mondo, quando un grande furfante come Nabal abbonda, e un uomo così buono come Davide soffre la mancanza! Davide si appellava alla gentilezza che avevano ricevuto i pastori di Nabal. Considerando che gli uomini di Davide erano in difficoltà, indebitati e scontenti, e che le provviste scarseggiavano, fu grazie a una buona gestione che si trattennero dal saccheggiare. Nabal andò su tutte le furie, come sono soliti fare i bramosi quando gli si chiede qualcosa, pensando così di coprire un peccato con un altro e, maltrattando i poveri, di giustificarsi per non averli soccorsi. Ma Dio non si lascia prendere in giro. Che questo ci aiuti a sopportare con pazienza e allegria i rimproveri e le maldicenze, e ci renda tranquilli sotto di essi; è stata spesso la sorte degli eccellenti della terra. Nabal insiste molto sulla proprietà che aveva nelle provviste della sua tavola. Non può fare quello che vuole con le sue? Ci sbagliamo, se pensiamo di essere i signori assoluti di ciò che abbiamo e di poterne fare ciò che vogliamo. No, siamo solo amministratori e dobbiamo usarlo come ci viene indicato, ricordando che non è nostro, ma di chi ce lo ha affidato.

12 Versetti 12-17

Dio è gentile con i malvagi e gli ingrati, e perché noi non dovremmo esserlo? Davide decise di distruggere Nabal e tutto ciò che gli apparteneva. È questa la tua voce, o Davide? È stato così a lungo alla scuola dell'afflizione, dove avrebbe dovuto imparare la pazienza, e invece è così passionale? In altri momenti era calmo e premuroso, ma per poche parole dure si infiamma a tal punto da cercare di distruggere un'intera famiglia. Che cosa sono gli uomini migliori, quando Dio li lascia a se stessi, affinché conoscano ciò che hanno nel cuore? Che bisogno c'è di pregare: Signore, non ci indurre in tentazione!

18 Versetti 18-31

Con un regalo Abigail espia il rifiuto di Nabal alla richiesta di Davide. Il suo comportamento fu molto remissivo. L'arrendevolezza pacifica le grandi offese. Si mette al posto di una penitente e di una supplicante. Non poteva giustificare la condotta del marito. Non dipende dai suoi ragionamenti, ma dalla grazia di Dio, per ammorbidire Davide, e si aspetta che la grazia operi con forza. Dice che non era degno di lui vendicarsi di un nemico così debole e spregevole come Nabal, che, come non voleva fargli del bene, così non poteva fargli del male. Preannuncia la fine gloriosa dei problemi attuali di Davide. Dio conserverà la tua vita; perciò non ti conviene togliere ingiustamente e inutilmente la vita a nessuno, soprattutto al popolo del tuo Dio e Salvatore. Abigail conserva questo argomento per l'ultima volta, in quanto molto potente con un uomo così buono: quanto meno assecondava la sua passione, tanto più consultava la sua pace e il riposo della sua coscienza. Molti hanno fatto ciò che, in un momento di foga, avrebbero voluto disfare mille volte. La dolcezza della vendetta si trasforma presto in amarezza. Quando siamo tentati di peccare, dobbiamo pensare a come apparirà quando ci penseremo dopo.

32 Versetti 32-39

Davide ringrazia Dio per avergli inviato questa felice verifica in un modo peccaminoso. Chiunque ci incontri con un consiglio, una direzione, un conforto, un ammonimento o un rimprovero opportuno, dobbiamo vedere che è Dio a mandarlo. Dovremmo essere molto grati per quelle felici provvidenze che ci impediscono di peccare. La maggior parte delle persone pensa che sia sufficiente, se accetta il rimprovero con pazienza; ma pochi lo accettano con gratitudine, lodano coloro che lo danno e lo accettano come un favore. Quanto più siamo vicini a commettere il peccato, tanto maggiore è la misericordia di una moderazione tempestiva. I peccatori sono spesso più sicuri quando sono più in pericolo. Era molto ubriaco. Segno che era Nabal, uno sciocco che non poteva usare l'abbondanza senza abusarne; che non poteva essere piacevole con i suoi amici senza fare la figura della bestia. Non c'è segno più sicuro che un uomo abbia poca saggezza, né un modo più sicuro per distruggere la poca che ha, del bere a dismisura. La mattina dopo, come è cambiato! Il suo cuore durante la notte è allegro con il vino, ma il mattino dopo è pesante come una pietra; così ingannevoli sono i piaceri carnali, così presto passa il riso dello sciocco; la fine di quella gioia è la pesantezza. Gli ubriachi sono tristi quando riflettono sulla loro follia. Circa dieci giorni dopo, il Signore colpì Nabal, che morì. Davide benedisse Dio perché gli aveva impedito di uccidere Nabal. Il dolore del mondo, l'orgoglio mortificato e la coscienza spaventata pongono talvolta fine alle gioie del sensualista e separano l'uomo avido dalle sue ricchezze; ma, qualunque sia l'arma, il Signore colpisce gli uomini con la morte quando gli piace.

39 Versetti 39-44

Abigail credeva che Davide sarebbe diventato re d'Israele e stimava molto il suo carattere pio ed eccellente. Riteneva che la sua proposta di matrimonio fosse onorevole e vantaggiosa per lei, nonostante le sue attuali difficoltà. Con grande umiltà, e senza dubbio secondo le usanze di quei tempi, acconsentì, essendo disposta a condividere i suoi sentieri. Così coloro che si uniscono a Cristo devono essere disposti ora a soffrire con lui, credendo che in seguito regneranno con lui.

Dimensione testo:


Visualizzare un brano della Bibbia

Aiuto Aiuto per visualizzare la Bibbia

Ricercare nella Bibbia

Aiuto Aiuto per ricercare la Bibbia

Ricerca avanzata